Abitare nella Natura
per ritrovare spazio, tempo, armonia.
Abitare nella Natura
per ritrovare spazio, tempo, armonia.
Immagina. Un nucleo urbano realizzato salvaguardando il suolo, utilizzando materiali e processi eco-sostenibili e integrato nel contesto naturale, in perfetta armonia con esso.
Unità abitative collegate tra loro, dove ritrovarsi e riallacciare il proprio legame con la Natura nell’intimità dei propri spazi oppure scegliendo di fare parte di una comunità che condivide la stessa visione. Un nuovo modo di vivere: basta frenesia, basta stress, benvenuta Natura!
La nostra proposta può sembrare un po’ anticonvenzionale, ma se ci pensi un attimo, lo è davvero? Un altro modo di vivere e di abitare non solo è possibile, ma è ormai necessario: la Natura ci sta presentando il conto.
Grazie alle sue caratteristiche uniche, di progettazione e costruttive, BOH VILLAGE può essere costruito da zero su terreni di proprietà o realizzando ampliamenti di strutture ricettive esistenti secondo i principi della bioedilizia e valorizzando il paesaggio.
Una visione semplice, che mette la Natura e le persone al centro.
cosa facciamo
Costruiamo con gentilezza
Ogni BOH VILLAGE parte dall’ascolto delle persone e dai luoghi per cui è pensato. Realizziamo nuclei abitativi modulari, componibili, con materiali e tecniche ecosostenibili, integrandoli perfettamente con l’ambiente circostante. Ogni progetto realizza la visione della persona che ce lo richiede perché ha già immaginato un modo di vivere speciale in un luogo naturale da preservare.
Pensiamo smart
Siamo una Start-Up, cosa ti aspettavi? La tecnologia è pane per i nostri denti, quindi le abbiamo pensate tutte per rendere i BOH VILLAGE connessi, funzionali, energeticamente autosufficienti, ma soprattutto gestiti in modo intelligente e automatizzato grazie alla domotica. Così riduciamo al minimo il rischio di dispersione di energia e di calore, e garantiamo il massimo confort abitativo.
Produciamo energia
Il nostro obiettivo? Un villaggio autosufficiente dal punto di vista energetico grazie alle fonti rinnovabili, in futuro anche in grado di cedere l’energia prodotta tramite lo “scambio sul posto”. Idroelettrico, geotermico, fotovoltaico, idrogeno: anche in questa occasione la scelta sarà dettata dalla Natura, cioè dai fattori ambientali che caratterizzano il luogo in cui sorgerà il BOH VILLAGE.
Proteggiamo l’ambiente
Lo sappiamo, ormai dicono tutti così. Ma noi (davvero!), quando realizziamo un BOH VILLAGE programmiamo tutto nei minimi dettagli per rispettare l’ambiente. Come dire: costruiamo in punta di piedi. Lo facciamo prevedendo il minimo movimento terra e la minima occupazione del suolo per creare il minimo disturbo alla biodiversità del terreno, progettando una fase di cantiere snella e rapida e puntando alla massima integrazione tra architettura e Natura.
Proteggiamo il suolo
“Fai attenzione a dove metti i piedi!” Quante volte, da piccolo, te l’avranno detto? Ora la cosa si è fatta davvero seria, perché la scienza (ma anche l’Europa, con l’obiettivo Zero net land take) ci invita a salvaguardare i suoli, e noi siamo già in prima linea. Sia la struttura sopraelevata dei BOH VILLAGE che il nostro approccio progettuale mirano infatti a preservare questo sottile “tappeto magico”, ricco di sostanze e nutrienti indispensabili per la vita e per la biodiversità.
Valorizziamo luoghi
Realizzare un BOH VILLAGE è più di un intervento architettonico: è lanciare un messaggio di cambiamento invitando le persone a reimparare a vivere in equilibrio con la Natura, a immaginare nuclei urbani che riqualificano aree geografiche anziché deturparle. Grazie ai progetti BOH VILLAGE, verranno ripiantate specie arboree autoctone, verrà lasciato spazio alla rivegetazione spontanea, verrà valorizzato il patrimonio locale. Tutto questo ci rende molto fieri.
perché lo facciamo
Noi di BOH LAB prendiamo molto seriamente la crisi climatica e come si sta manifestando: il Pianeta ci sta lanciando il suo grido d’allarme, non possiamo fare finta di non sentire. Il momento di agire è adesso. Ci siamo chiesti: cosa possiamo fare?
La nostra risposta iniziale è stata “BOH!”, lo ammettiamo, perchè è vero, il problema è complesso: noi, però, non ci siamo dati per vinti. Avremmo dovuto? No, non è da noi.
Abbiamo tenuto la mente aperta e ci siamo accorti che condividiamo con tante altre persone questa preoccupazione e l’urgenza di cambiare modo di vivere, di salvaguardare l’ambiente e noi stessi. Perchè, in fondo, lo sappiamo bene tutti, (e lo sentiamo, eccome!), che la Natura ci fa stare bene. Il tempo di difenderla è adesso, il tempo per ritrovarci è adesso.
Quindi diamoci una mossa: è ora di cambiare.
naTour
ampliamento
Fai bene a contattarci se hai una struttura ricettiva che vuoi rilanciare con un intervento a impatto minimo sull’ambiente naturale, o se vuoi cogliere l’opportunità di un intervento di ampliamento che ti permetta di intercettare anche la crescente domanda di strutture ricettive alternative e green, visto l’aumento di interesse per l’ecoturismo in Europa.
ex-novo
Facciamo davvero al caso tuo se possiedi un terreno edificabile in contesto vegetativo o da riqualificare, sei sensibile alle tematiche di sostenibilità ambientale e vuoi fare un investimento in ambito ricettivo per rispondere ai bisogni di persone sempre più desiderose di ritrovare armonia e contatto con la Natura, anche se solo per il tempo di una vacanza. Il nostro progetto fa per te anche se sei un ente locale che desidera riqualificare e valorizzare il proprio territorio promuovendo la sostenibilità ambientale.
caratteristiche
Noi lo vorremmo davvero: ci immaginiamo una società che vive in nuclei di BOH VILLAGE interconnessi tra loro, comunità urbane sostenibili in relazione costante con l’ambiente naturale. Ce la faremo, un BOH VILLAGE per volta.
Se sei un privato, il titolare di una struttura ricettiva, di un’agenzia immobiliare che vuole proporre un nuovo investimento, o un imprenditore alla ricerca di un investimento redditizio e totalmente green in ambito ricettivo, controlla la checklist dei requisiti di base per verificare se puoi essere dei nostri.
Disponibilità di un terreno edificabile da riqualificare o in contesto vegetativo, di almeno 5.000 m2.
Possibilità di allacciamento a reti pubbliche.
Presenza di elementi utili al reperimento di energia sostenibile.
Possibilità di network sostenibile per un’esperienza del territorio autentica e coerente.
Infine, dal punto di vista della sostenibilità finanziaria del progetto, valuteremo insieme a te se percorrere la strada della compartecipazione societaria o quella del Pilotage, che prevede la tua proprietà esclusiva del BOH VILLAGE una volta realizzato, e il nostro know-how, pacchetto servizi, brand e supporto digitale per la sua gestione successiva.
normative
E la parte burocratica?
Lo sappiamo benissimo. Quando si tratta di interventi edilizi, il pensiero della pila di scartoffie da affrontare può far passare ogni entusiasmo. Grazie all’esperienza fatta sul campo, però, la cosa non ci spaventa affatto. Inoltre, tieniti forte perché ti sveliamo un segreto: per le sue peculiarità costruttive, BOH VILLAGE è un progetto innovativo che non rientra pienamente nelle casistiche standard per le concessioni edilizie, e questo è decisamente un vantaggio. Alcune Regioni italiane e alcune amministrazioni locali, rispetto ad altre, privilegiano già questi nuovi approcci costruttivi ecosostenibili e integrati nell’ambiente, soprattutto nell’ottica della riqualificazione, della preservazione di luoghi di interesse naturalistico e della restituzione alle Comunità di spazi in cui la Natura torni protagonista.
CONTATTACI senza impegno per verificare in che modo il tuo terreno o l’area che intendi trasformare potrà accogliere un BOH VILLAGE.
fasi
Ogni BOH VILLAGE è un viaggio unico.
Ci piace pensare che saremo compagni d’avventura e che costruiremo insieme qualcosa di davvero bello e utile per il Pianeta, in linea con i tuoi e i nostri valori. Ti accompagneremo in ogni fase del progetto, ti guideremo con la nostra esperienza, ti sorprenderemo con le nostre soluzioni creative fino alla realizzazione. Ti piace mirare alla vetta? Anche a noi!
ROMPIAMO IL GHIACCIO: IL PRIMO INCONTRO È SOLO PER CONOSCERCI.
Fase di avvio
Analisi preliminare per fattibilità realizzativa
Proposta di contratto
Progettazione e consulenza realizzativa
Boh Village
Gestione e supporto digitale
chi siamo
Il nostro sogno
Uomo, Natura e Architettura insieme, in armonia.
Ciò che non ci piace
Il senso di smarrimento delle persone in una società troppo frenetica, troppo urbanizzata, poco rispettosa dell’ambiente e dell’umanità delle persone, il poco rispetto verso se stessi.
Cosa vogliamo
Un modo di abitare, vivere e consumare gentile con l’ambiente: azioni concrete per fare la nostra parte nella lotta contro la crisi climatica.
contatti
Info generali
Mail. info@bohlab.it
Commerciale
Guido Rizzardo Tombetti
+39 347 419 4240
Tecnico
Francesco Gonzo
+39 348 811 0393
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |